EVO è un festival che esplora il tempo che stiamo vivendo. Un tempo frammentato, veloce, connesso, in cerca di senso. Un tempo che parla attraverso linguaggi molteplici: quelli del giornalismo, dei videogiochi, dell’agricoltura, dell’odio, della musica, della terra, del cibo, della rete.
EVO prova ad ascoltarli, uno per uno. E lo fa creando uno spazio condiviso, fluido, transgenerazionale, dove riflettere, incontrarsi, emozionarsi. Un appuntamento annuale che evolve, come il tempo che racconta.
Ogni anno, a Macerata, EVO raccoglie parole, idee, suoni, storie. E prova a metterli in dialogo.
Un tempo, infinite domande.
Macerata | 23 - 27 settembre 2025
Partner EVO 2024
I linguaggi sono ponti, chiavi di lettura, strumenti per orientarsi nel nostro evo.
EVO è un laboratorio aperto, dove questi linguaggi si incontrano, si interrogano, si contaminano. Un festival che prova a fermarsi per osservare il presente, cogliendone le tensioni, i segnali, le metamorfosi.
Dall’informazione al videogioco, dall’agricoltura all’intelligenza artificiale, dalla musica alla terra che abitiamo: ogni linguaggio racconta una parte di ciò che siamo – e di ciò che potremmo diventare.
EVO li esplora uno a uno, attraversando discipline, sensibilità, generazioni.
Nuovi linguaggi per coltivare nuovi dubbi.
Linguaggi dell'odio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Linguaggi dell'odio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Linguaggi dell'odio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Linguaggi dell'odio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Linguaggi dell'odio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.