Venerdì 8 novembre 2024, ore 14.00 | Agorà Blue Economy – ECOMONDO, Fiera di Rimini
The Blue Way: il mare inizia dalla Montagna
Disegniamo insieme un futuro che è già presente. E’ il futuro di chi percorre la Blue Way… oggi e domani.
L’idrosfera analizzata con lo sguardo al futuro, prendendo come scenario-laboratorio e come un “flusso unico e connesso” il Polo del Mare Adriatico. L’evento è un’immersione in esperienze virtuose che localmente alimentano una visione globale di cura nei confronti del pianeta: idrosfera, acque interne e costiere, underwater, processi di circolarità e sostenibilità, multifunzionalità delle attività costiere e del mare, alfabetizzazione blu e promozione dei talenti, in ottica di condivisione, scambio e crescita complessiva di consapevolezza e attenzione, appunto… la blue way!
MODERA Marco Ardemagni, Conduttore RAI
INTRODUZIONE Diego Santaliana, Polo Tecnologico Alto Adriatico Angelo Serri, direttore Tipicità Massimo Bellavista, referente Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo
INTERVIENE Fabrizio Spada, Responsabile Relazioni Istituzionali Parlamento Europeo in Italia
RELAZIONI TECNICHE A cura di APRE
Ilaria Bientinesi, Citizen Science e Social Engagement Flavia La Colla, Cluster 6
SPEED SPEECHES E CROSS-FERTILIZATION Francesco Regoli, Direttore Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente-Università Politecnica delle Marche Anna Maria Bertini, Segretario Generale Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio Moreno Clementi, Direttore Generale Viva Servizi Giorgio Luzi, Direttore Generale Ancona Servizi Alberto Bernabini, General Manager Agnespower Luca di Nicola, Senior Product Specialist Infoteam
CONCLUSIONI Franco Scolari, Direttore del Polo Tecnologico Alto Adriatico